Eventi e News
Ordinanza urgente n.1/2025 sull’attività lavorativa nel settore agricolo e florovivaistico, nei cantieri edili e stradali e nelle cave in condizioni di esposizione prolungata al sole
Con ordinanza regionale n.1/2025 del 02/07/2025 è fatto divieto di lavorare in condizioni di esposizione prolungata al sole, dalle ore 12:30 alle ore 16:00, con efficacia dal 3 luglio 2025 e fino al 15 settembre 2025, sull’intero territorio regionale nelle...
Concordato preventivo biennale – Modifiche del DLgs. 12.6.2025 n. 81
La disciplina del concordato preventivo biennale (CPB), di cui al DLgs. 12.2.2024 n. 13, è stata modificata dal DLgs. 12.6.2025 n. 81, e reca le seguenti novità che interessano le adesioni al CPB con decorrenza 13.06.2025: - proroga del termine...
Bonus casa al 50% per acquisto e ristrutturazione: chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate
Come è ormai noto, la manovra di Bilancio 2025 ha introdotto un nuovo assetto normativo relativamente alle detrazioni edilizie. In particolar modo ha previsto la riduzione delle detrazioni al 36% in luogo del 50% per le spese sostenute nell’anno di...
Contributi per promuovere e sostenere le micro, piccole e medie imprese commerciali, turistiche e di servizio (art.100 L.R. 29/2005 e art. 14 L.R. 3/2021)
La Regione Friuli Venezia Giulia ha riconfermato anche per il 2025 il bando previsto dall’art. 100 della L.R. 29/2005 e dall’art.14 della L.R. 3/2021, volto a promuovere e sostenere le micro, piccole e medie imprese (MPMI) operanti nei settori del commercio, turismo e...
Nuovi termini differenziati per l’obbligo di polizze rischi catastrofali e chiarimenti
Con il DL n. 39/2025 il Legislatore ha prorogato l’obbligo in esame all’1.10.2025 per le Medie imprese e al 31.12.2025 per le Piccole / Micro imprese. Nel caso di mancato rispetto dell’obbligo di assicurazione entro i suddetti termini “si deve...
INDUSTRIA 4.0: cambiate le modalità di prenotazione ed autorizzazione
Il Decreto del Ministero dell’Industria e del Made in Italy del 16.06.2025 è stata disposta l’apertura della piattaforma per la presentazione delle comunicazioni relative alla prenotazione del credito d’imposta “Industria 4.0” spettante per gli investimenti in beni strumentali nuovi effettuati...
Credito d’imposta per i giovani imprenditori agricoli
Con il DM 01.04.2025, sono state definite le modalità operative per usufruire del credito d’imposta previsto dall’art. 6 della L. 36/2024, a favore dei “giovani imprenditori agricoli”. Il beneficio spetta agli imprenditori agricoli che hanno un’età compresa tra i 18...
Comunicazione preventiva 4.0 per il 2025
Con il DM 16.06.2025, pubblicato sul sito del MIMIT, è stata ufficialmente prevista l’apertura della piattaforma informatica 4.0, attraverso la quale le imprese possono presentare, secondo quanto disposto dal DM 15.05.2025, il modello di comunicazione per l’accesso al credito d’imposta...