Eventi e News
Domande di contributo per le imprese artigiane
Dal 31.03.2023 saranno aperti i termini per la presentazione delle domande di contributo al Centro Assistenza Tecnica ed Artigianato (CATA) a favore delle imprese artigiane. I contributi sono concessi in regime de minimis, nei limiti delle risorse finanziare disponibili, per...
Buoni benzina detassati fino a 200 euro per tutto il 2023
Per l'anno 2023, i datori di lavoro privati hanno la possibilità di cedere a titolo gratuito buoni benzina o analoghi titoli per l’acquisto di carburanti esenti da imposizione fiscale nel limite di euro 200 per ciascun lavoratore. Tale valore, fino...
Opzione per l’utilizzo in compensazione dei crediti da bonus edilizi
Per i crediti d’imposta relativi al Superbonus e agli altri bonus edilizi, derivanti da comunicazioni di opzione (cessione del credito/sconto in fattura) presentate all’Agenzia delle Entrate a decorrere dal 1° maggio 2022, l’utilizzo in compensazione impone al cessionario/fornitore di comunicare...
Legge di Bilancio 2023 (N. 197/2022)
Taglio del cuneo fiscale per i lavoratori La legge di Bilancio 2023 prevede una riduzione del cuneo fiscale per i lavoratori, misura analoga a quella adottata nel 2022 (art. 1, comma 281).In particolare, per i periodi di paga dal 1°...
Tasso di interesse legale
Dal 01.01.2023 il tasso di interesse legale passa dall’1,25% al 5% annuo. Tra le altre, la variazione ha effetto per la determinazione degli interessi dovuti in sede di regolarizzazione delle violazioni tramite il ravvedimento operoso.
In apertura il bando regionale FVG a sostegno dell’utilizzo delle energie rinnovabili nelle imprese
Con la Legge Regionale FVG n. 13 del 05.08.2022 è stato approvato l’assestamento del bilancio per gli anni 2022-2024. La legge menzionata contiene diverse norme per le attività produttive, tra cui segnaliamo il bando regionale a sostegno dell’utilizzo delle energie...
Legge di bilancio 2023
Di seguito si riepilogano alcune delle novità in materia fiscale e di agevolazioni contenute nella c.d. Legge di bilancio 2023. Regime forfettario A decorrere dal 1° gennaio 2023 il limite dei ricavi/compensi annuali per l’accesso al regime forfettario è stato...
Tax credit energia e gas prorogati a dicembre 2022 con (probabile) rafforzamento e riproposizione per il 2023
Il Decreto Aiuti-Ter (si veda la nostra circolare n. 16 del 04.10.2022) ha riproposto alcuni crediti di imposta introdotti nei precedenti decreti per contrastare l’aumento dei costi di energia elettrica e gas gravanti sulle imprese, riferiti alle spese sostenute nei...