Eventi e News
Finanziaria 2021: crediti d’imposta e misure a sostegno delle imprese
Nuove modalità di fruizione del credito d’imposta investimenti in beni strumentali La disciplina innovativa del credito d’imposta per gli investimenti in beni strumentali contenuta nella Legge di Bilancio 2021 e nel nuovo piano Transizione 4.0 è caratterizzata da tempistiche di...
Tenuta e stampa dei libri e dei registri contabili
Visto l’approssimarsi del termine di fine anno, si ritiene utile ricordare le modalità di tenuta dei libri e registri contabili e fiscali, nonché i termini per la loro stampa/archiviazione informatica. Lo Studio raccomanda comunque la buona prassi di provvedere, sin...
Proroga del termine di scadenza per la presentazione delle domande di accesso al “Fondo per la filiera della ristorazione”
Con comunicazione del 25.11.2020 del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali è stato prorogato il termine di scadenza per la prestazione delle domande di accesso al “Fondo per la Filiera della Ristorazione”. Pertanto è possibile presentare le domande di...
Decreto “Ristori-Quater”
Il 30.11.2020 è stato pubblicato sulla G.U. il c.d. decreto “Ristori-Quater”, che, oltre al rinvio della seconda o unica rata d’acconto delle imposte dirette e dell’IRAP al 10.12.2020, ha previsto diversi rinvii delle scadenze di versamento fiscali e la riproposizione...
Incentivi alla digital transformation: domande dal 15.12.2020
A partire dal 15.12.2020 potranno essere presentate le domande di accesso alle agevolazioni digital transformation, concesse mediante una procedura valutativa a sportello sulla base dell’ordine cronologico giornaliero di presentazione. Gli incentivi sono a sostegno della realizzazione di progetti di trasformazione...
Presunzione di distribuzione di utili anche con costi indeducibili: attenzione ai rimborsi chilometrici degli amministratori-soci!
La Corte di Cassazione ha recentemente riaffermato il principio per cui, in caso di società di capitale a ristretta base partecipativa, si presumono distribuiti ai soci anche i maggiori redditi occulti della società derivanti dal recupero di costi ritenuti indeducibili....
Verifica di fine anno del proprio regime fiscale e contabile
Al termine dell'anno è buona prassi verificare il regime fiscale e contabile applicabile dall'esercizio successivo e, in particolare, se può ancora essere mantenuto il regime sin qui adottato. Ricordiamo che può effettuare le liquidazioni IVA con periodicità trimestrale soltanto chi...
Fatturazione elettronica “differita” delle lavorazioni effettuate: il giusto codice “tipo-documento”
Dal 1° gennaio 2021 sarà obbligatorio distinguere, attraverso l’adozione di specifici codici “tipo-documento”, le fatture immediate (TD01) da quelle differite (TD24). Mentre per le cessioni di beni la presenza di un documento di trasporto (Ddt) induce con immediatezza alla possibilità...