About Us

Arkimede Consulting è un’associazione professionale che si occupa di consulenza qualificata e servizi alle imprese, alle quali offre un valido supporto operativo.
Arkimede Consulting è una realtà italiana, fra le più dinamiche e strutturate del nord-est, con un consolidato network a livello internazionale.

More studio

News

Green pass nei luoghi di lavoro

Si riepilogano di seguito le domande più frequenti in materia di green…

Contributo regionale rivolto alle “start-up giovanili”

La Direzione centrale attività produttive e turismo della Regione Friuli Venezia Giulia…

Contributo per l’installazione delle “colonnine di ricarica”

Il “Decreto Agosto” dello scorso anno ha previsto l’istituzione di un fondo…

Contributo a fondo perduto grandi contribuenti: istanze entro il 13 dicembre 2021

Con provvedimento del direttore dell’Agenzia delle Entrate del 13.10.2021 è stato approvato…

Green pass – Ammessa la consegna al datore di lavoro

La Legge di conversione n. 165/2021 del D.L. 127/2021, ha introdotto un'…

Fatturazione elettronica ed indicazione degli estremi delle dichiarazioni di intento ricevute

Il Provvedimento Agenzia delle Entrate 28.10.2021 ha definito le modalità di emissione…

Detrazione IVA nel 2022 se la fattura arriva a gennaio

A fine anno occorre monitorare attentamente l’arrivo delle fatture di acquisto per…

Criterio di “cassa allargata” e pagamenti da effettuare entro il 12 gennaio 2022

Si ricorda che i compensi corrisposti ai lavoratori dipendenti e ai titolari…

CONAI – Dichiarazione e contributo annuale

Si ricorda che sono tenuti alla dichiarazione e al successivo eventuale versamento…

Numerazione progressiva delle fatture emesse

Ricordando la necessità di mantenete la sequenzialità della numerazione delle fatture emesse,…

Nuovo limite antiriciclaggio

Dal 1° gennaio 2022 per i pagamenti in contante e, in generale,…

Tenuta e stampa dei libri e dei registri contabili

Visto l’approssimarsi del termine di fine anno, si ritiene utile ricordare le…

Verifica di fine anno del proprio regime fiscale e contabile

Al termine dell'anno è buona prassi verificare il regime fiscale e contabile…

Nuovo Assegno Unico Universale

Il decreto legislativo n. 230 del 21 dicembre 2021 istituisce a decorrere…

Le principali novità fiscali della Legge di Bilancio 2022

Rinvio applicazione “Plastic Tax” e “Sugar Tax” Viene nuovamente rinviata l’entrata in…

L’abolizione dell’esterometro slitta al 1° luglio 2022

In sede di conversione del DL 146/2021, c.d. “Decreto Fiscale”, è stato…

Detrazione IVA per le variazioni da procedure concorsuali

Per le procedure concorsuali avviate dal 27.05.2021, è ora possibile procedere immediatamente…

Nuove modalità di presentazione dei modelli INTRASTAT dal 1° gennaio 2022

Sono previste nuove modalità di presentazione degli elenchi riepilogativi delle cessioni e…

Tasso di interesse legale

Dal 01.01.2022 il tasso di interesse legale passa dallo 0,01% all’1,25% annuo.…

Termine approvazione bilanci e Assemblee societarie a distanza

Dato il perdurare della situazione di emergenza è prevista la proroga al…

Nuovo Assegno Unico Universale

Il DL 230 del 21 dicembre 2021 istituisce a decorrere dal 1°…

Obbligo di comunicazione preventiva per le prestazioni occasionali

Dal 21 dicembre 2021, l’avvio dell’attività in forma di prestazione occasionale ex…

Credito d’imposta e contributo a fondo perduto per il settore turistico

Nell’ambito del recente “Decreto PNRR” il Legislatore ha previsto un contributo a…

Fondo Rotativo Imprese turistiche

In alternativa al credito d’imposta ed al contributo a fondo perduto per…

Proroga con novità per il credito d’imposta investimenti in beni strumentali

La “Legge di Bilancio 2022” ha esteso il periodo temporale di spettanza…

Rifinanziamento “Nuova Sabatini”

Al fine di assicurare continuità alle misure di sostegno agli investimenti produttivi…

Fondo di Garanzia PMI

La “Legge di Bilancio 2022” ha prorogato al 30.06.2022 l’operatività dell’intervento straordinario…

Credito d’imposta per l’acquisto di sistemi di filtraggio acqua potabile

Viene prorogata, con la “Legge di Bilancio 2022”, al 2023 la possibilità…

Congedi parentali per figli in quarantena, DAD e figli con disabilità

A seguito della proroga dello stato di emergenza al 31 marzo 2022,…

Obbligo vaccinale per i cinquantenni

Il Decreto Legge n. 1 del 7 gennaio 2021, recante “Misure urgenti…

Riforma fiscale e assegno unico universale in busta paga

Con l’introduzione della riforma fiscale, le buste paga subiscono alcune modifiche nella…

Contributo a fondo perduto per le attività di commercio al dettaglio

Il “Decreto Sostegni-Ter” (D.L. 4/2022) ha introdotto nuove misure di sostegno, sotto…

Torna il credito locazioni per il settore turismo per i primi tre mesi del 2022

Il “Decreto Sostegni-Ter” rende nuovamente operativo il credito d’imposta sui canoni di…

Credito d’imposta a favore delle imprese energivore

Il “Decreto Sostegni-Ter” ha previsto una norma volta a garantire alle imprese…

Credito d’imposta sulle rimanenze finali di magazzino nel settore tessile, della moda e degli accessori

Il “Decreto Sostegni-Ter” amplia la platea delle imprese beneficiarie del credito d’imposta…

Contributi per i settori del wedding, dell’intrattenimento e dell’HORECA

Pur essendo ancora atteso dal maggio 2021 il decreto attuativo riguardante il…

Por Fesr 2014-2020

Progetto “Investimenti ICT a supporto dell’erogazione di servizi professionali ad alto valore…

Nuova possibilità per la rideterminazione del valore di terreni e partecipazioni societarie

L’articolo 29 del D.L. 17/2022 (c.d. Decreto “Energia”) ha riaperto i termini…

I crediti d’imposta per le imprese energivore

Con due recenti decreti il Governo ha cercato di compensare, seppur in…

Fine dello stato di emergenza e riflessi sul rapporto di lavoro

GREEN PASS SUI LUOGHI DI LAVORO Il Decreto in esame prevede che…

Comunicazione lavoratori autonomi occasionali

Da lunedì 28 marzo 2022, sul portale Servizi Lavoro del Ministero del…

Buono benzina

Per il solo anno 2022, i datori di lavoro privati hanno la…

Nuove agevolazioni per il contenimento dei costi energetici

Con il recente D.L. 21/2022 il Governo ha introdotto ulteriori misure, a…

Apertura termini per la presentazione delle domande di contributo per le imprese artigiane

Il 16.03.2022 è stato pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Friuli Venezia…

Nuovo credito d’imposta IMU per il comparto turistico

Con il D.L. 21/2022, al ricorrere di determinate condizioni, viene riconosciuto un…

Al via le agevolazioni a valere sul Fondo Impresa Femminile

Con Decreto Direttoriale del 30.03.2022 il Ministero della Sviluppo Economico ha definito…

Rivalutazione delle partecipazioni e dei terreni fino al 15 novembre

Con l’approvazione definitiva della legge di conversione del D.L. 17/2022 è stato…

Nuova forma per le bollette doganali di importazione

Nel contesto del processo di modernizzazione dei sistemi doganali nazionali, l’Agenzia delle…

La non imponibilità dei trasporti internazionali

In base all’art. 9, co. 1, n. 2, D.P.R. 633/1972 sono non…

Modello Unico di Dichiarazione ambientale (MUD)

Entro il 21.05.2022 dovrà essere presentato il MUD - Modello Unico di…

Bonus carburante a lavoratori dipendenti

Per contrastare il rincaro del prezzo del carburante, per il solo anno…

Comunicazione preventiva per i lavoratori autonomi occasionali

Da lunedì 28 marzo 2022, sul portale Servizi Lavoro del Ministero del…

Obbligo di comunicazione all’Anagrafe Rapporti per le Holding industriali

Si ricorda che entro 30 giorni dall’approvazione del bilancio, quando l’ammontare complessivo…

Obbligo di fattura elettronica per minimi/forfetari

Nell’ambito del c.d. “Decreto PNRR 2” è stato recentemente soppresso l’esonero dall’obbligo…

Dati delle operazioni con/da soggetti non residenti ed abolizione dell’esterometro

A decorrere dal 1° luglio 2022 – decorso il differimento di sei…

Bonus edilizi: dal 28 maggio 2022 indicazione del CCNL nei contratti e nelle fatture

Il c.d. “Decreto Sostegni-ter” (art. 23-bis, D.L. 21/2022) ha stabilito che la…

Decreto trasparenza: come cambia il contratto di lavoro

Per effetto del D.Lgs. 104/2022 vengono ampliate le informazioni che il datore…

Il termine del regime transitorio per la distribuzione degli utili ante 2018

Terminerà il 31.12.2022 il regime transitorio secondo il quale la distribuzione degli…

Contributi per le imprese artigiane: fondi residui per il 2022 e conferme per il 2023

Negli ultimi giorni il CATA Artigianato FVG sta informando (via pec) le…

Da ottobre alcune novità in tema di fattura elettronica via SdI

Dal prossimo 1° ottobre entreranno in vigore alcune novità, concernenti: 1. Controlli…

Tax credit energia e gas prorogati ad ottobre e novembre, ampliamento della platea dei beneficiari e rafforzamento delle percentuali

Il “Decreto Aiuti-Ter”, approvato il 16.09.2022, proroga e rafforza i tax credit…

Contributi regionali FVG a parziale ristoro dell’aumento dei costi energetici

Con la delibera n. 1371 del 23.09.2022 la Giunta Regionale ha istituito…

Soglia di esenzione fringe benefits a 3.000 euro

In data 18 novembre 2022 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il…

Tax credit energia e gas prorogati a dicembre 2022 con (probabile) rafforzamento e riproposizione per il 2023

Il Decreto Aiuti-Ter (si veda la nostra circolare n. 16 del 04.10.2022)…

In apertura il bando regionale FVG a sostegno dell’utilizzo delle energie rinnovabili nelle imprese

Con la Legge Regionale FVG n. 13 del 05.08.2022 è stato approvato…

Legge di Bilancio 2023 (N. 197/2022)

Taglio del cuneo fiscale per i lavoratori La legge di Bilancio 2023…

Buoni benzina detassati fino a 200 euro per tutto il 2023

Per l'anno 2023, i datori di lavoro privati hanno la possibilità di…

Legge di bilancio 2023

Di seguito si riepilogano alcune delle novità in materia fiscale e di…

Opzione per l’utilizzo in compensazione dei crediti da bonus edilizi

Per i crediti d’imposta relativi al Superbonus e agli altri bonus edilizi,…

Domande di contributo per le imprese artigiane

Dal 31.03.2023 saranno aperti i termini per la presentazione delle domande di…

Tasso di interesse legale

Dal 01.01.2023 il tasso di interesse legale passa dall’1,25% al 5% annuo.…

Misure in materia di garanzie a sostegno della liquidità delle imprese

La “Legge di Bilancio 2022” ha prorogato al 30.06.2022 anche la disciplina…

Introduzione della “super-deduzione” dei costi di ricerca e sviluppo per i beni immateriali

La “Legge di Bilancio 2022”, ha riformato totalmente la disciplina del c.d.…

Credito d’imposta R&S, transizione ecologica, innovazione tecnologica 4.0 ed altre attività innovative

L’art. 1, co. 45, della “Legge di Bilancio 2022” ha prorogato la…

Fattura elettronica non ancora obbligatoria per i soggetti in regime forfettario

Il Consiglio europeo, con la decisione 2021/2251 del 13.12.2021, ha autorizzato l’Italia…

Nuova definizione di abitazione principale ai fini IMU

Il “Decreto Fisco-Lavoro” (L. 215/2021) ha modificato il concetto di abitazione principale…

Acconto IVA 2021

Entro il 27.12.2021 dovrà essere versato l’acconto IVA per l’anno 2021. Le…

Network