About Us
Arkimede Consulting è un’associazione professionale che si occupa di consulenza qualificata e servizi alle imprese, alle quali offre un valido supporto operativo.
Arkimede Consulting è una realtà italiana, fra le più dinamiche e strutturate del nord-est, con un consolidato network a livello internazionale.

News
Proroga sgravio contributivo per assunzioni a tempo indeterminato
La legge di stabilità ha prorogato lo sgravio contributivo sulle assunzioni a…
Dimissioni – Nuova procedura dal 12 Marzo 2016
Si comunica che, in virtù della pubblicazione del D.M. 15 dicembre 2015,…
Le nuove aliquote contributive per artigiani e commercianti e gestione separata INPS
Le aliquote contributive, dovute per l’anno 2016, dagli “Artigiani ed Esercenti attività…
Bonus mobili giovani coppie
La Finanziaria 2016, oltre a prorogare per il 2016 le detrazioni del…
Novità in materia di omesso versamento di ritenute previdenziali
Con il D. Lgs 8/2016 “Disposizioni in materia di depenalizzazione […]”, in…
L’accesso in azienda del personale Ispettivo
L'accesso in azienda del personale ispettivo è un momento delicato nella vita…
Reverse charge per tablet e laptop: i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate
Con Circolare n. 21 del 25 maggio 2016, l’Agenzia delle Entrate ha…
Proroga dei versamenti delle imposte per i titolari di Parita IVA soggetti a Studio di settore
Il 14.06.2016 (ovvero 2 giorni prima della scadenza originaria) il MEF, con…
Editoriale
La prevalenza dei “no” alla permanenza del Regno Unito nell’Unione Europea ha…
Riduzione premio inail
L' Inail ha pubblicato sul proprio sito il nuovo modello OT24 2017,…
Verifiche dell’Agenzia delle Entrate sull’inerenza degli acquisti
Una nuova metodologia di controllo viene ora utilizzata dall’Agenzia delle Entrate –…
Fondo di integrazione salariale (Fis)
Con circolare Inps n. 176/2016 viene disciplinato il Fondo di Integrazione Salariale…
Lavoro accessorio a voucher: nuova comunicazione preventiva
A partire dal giorno 8 ottobre 2016 i committenti imprenditori o professionisti…
Mancata assunzione di lavoratori disabili: le nuove sanzioni
Come noto, per i soli datori con un organico superiore a 15…
Nuova riammissione alla rateazione per importi iscritti a ruolo
In sede di conversione in legge del Decreto c.d. “Enti Locali”, è…
Rimborso canone RAI: la richiesta via web
È disponibile, dal 15.09.2016, l’applicazione web (sul sito dell’Agenzia delle Entrate) per…
Dimissioni on line 2016
Ricordiamo che a decorrere dal 12 marzo 2016 tutti i lavoratori dipendenti,…
Sgravio contributivo per assunzioni a tempo indeterminato
Ricordiamo che lo sgravio contributivo sulle assunzioni a tempo indeterminato è utilizzabile…
Nuovi adempimenti IVA dal 2017: spesometro trimestrale e liquidazioni IVA telematiche
A decorrere dal 01.01.2017 sono previste alcune novità in materia di adempimenti…
Al via la rottamazione delle cartelle di Equitalia
Avrà inizio il prossimo 7 novembre la campagna di rottamazione delle cartelle esattoriali in…
Riapertura dei termini per la “voluntary disclosure”
Il decreto fiscale collegato alla legge di Bilancio 2017 (DL 193/2016) ha…
Trasmissione telematica dei corrispettivi giornalieri
Con Provvedimento 28.10.2016, l’Agenzia delle Entrate ha definito le regole per la…
Convertito in Legge il D.L. 193/2016 c.d. “collegato alla Finanziaria 2017”: le principali novità
1. Liquidazioni IVA trimestrali telematiche: a partire dall’anno 2017 dovranno essere inviati…
Le novità in materia di lavoro
La Legge di stabilità 2017 è stata approvata in tempo record; di…
La Legge di Bilancio 2017
Il 21.12.2016 è stata pubblicata sulla G.U. n. 57 la c.d. “legge…
La documentazione delle indennità di trasferta
Qualora venga riconosciuta al dipendente e/o all’amministratore un’indennità di trasferta forfetaria, così…
Nuovo modello di dichiarazione d’intento utilizzabile dal 01.03.2017
Il nuovo modello di dichiarazione d'intento, approvato con il provvedimento dell’Agenzia delle…
Enasarco: minimali e massimali 2017
La Fondazione Enasarco ha reso noti gli importi dei minimali contributivi e…
Nuovo spesometro: prorogati i termini di invio per le comunicazioni relative al 2017
Con l’approvazione in via definitiva del c.d. “decreto Milleproroghe”, è stato confermato…
Le nuove prestazioni occasionali dopo i voucher
Un nuovo contratto di prestazione occasionale prende il posto dei vecchi voucher.La…
Novità della “Manovra Correttiva”
È stato convertito in legge e pubblicato sulla G.U. il D.L. n.…
Editoriale
Se ve lo siete perso, cercate in rete il video della Sofia…
Data di arrivo della fattura e detrazione IVA
In questi primi mesi del 2018 si fa un gran parlare sull’importanza…
Saldo IVA 2017: quando versarlo?
Entro il 16.03.2018 deve essere versato il saldo IVA emergente dalla dichiarazione…
Ridotta a € 5.000 la soglia per il blocco dei pagamenti della Pubblica Amministrazione
La legge di bilancio 2018 ha introdotto importanti novità in tema di…
FIRR 2017 Agenti in scadenza il 03.04.2018
Si ricorda che entro il 03.04.2018 le imprese mandanti dovranno compilare la…
Aliquote e massimali 2018 gestione separata INPS
L’INPS ha reso note le aliquote ed i minimali e massimali contributivi,…
Rottamazione bis delle cartelle di pagamento
Ricordiamo la scadenza del 15.05.2018, entro la quale sarà possibile richiedere la…
Assunzioni agevolate 2018
Il nuovo anno porta con se alcune novità in merito alle agevolazioni…
Tracciabilità pagamento degli stipendi
Con alcune disposizioni inserite nei commi da 910 a 914 dell’art. 1…
Decreto “Dignità” – le novità in arrivo per i datori di lavoro
Il giorno 14 Luglio 2018 è entrato in vigore il decreto legge…
Editoriale
Nel corso dell’audizione in Commissione Finanze alla Camera del 4 luglio 2018,…
Fatturazione elettronica
Già dal 31 marzo 2015 tutti gli operatori economici che hanno un…
Scheda carburante: ammessa sino al 31.12.2018
Il 28.06.2018 il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto legge che…
Realizzazione di stampi per la produzione di beni ceduti a clienti UE
Lo sviluppo degli stampi di produzione è un’attività che deve essere correttamente…
Split payment 2018: esclusi i professionisti con ritenuta
Il cd. “decreto dignità” approvato dal Consiglio dei Ministri il 02.07.2018 e…
Bonus pubblicità: le norme attuative
E’ stato pubblicato sulla G.U. 24.7.2018, n. 170, il DPCM n. 90/2018,…
Locazioni a canone concordato
Per i contratti di locazione a canone concordato “non assistiti”, ai fini…
Scadenziario di fine estate
20.08.2018 : versamento del saldo 2017 e I acconto 2018 delle imposte…
Editoriale
Ecco perché l’Italia (per alcuni) è un paradiso fiscale… Il passaggio di…
Fatturazione elettronica
Mancano ormai poco più di due mesi al 1° gennaio 2019, termine…
Editoriale
Imprenditori e banche: come parlarsi e capirsi La crisi iniziata nel 2008…
Le novità del c.d. Decreto fiscale
Il 23.10.2018 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il D.L. 119/2018 (c.d.…
Tracciabilità delle indennità di trasferta e dei pagamenti delle spese per autovetture
In merito al nuovo obbligo, operativo dal 01.07.2018, di corresponsione della retribuzione…
Super e Iper ammortamenti 2018-2019
Nella bozza della legge di bilancio 2019 non è prevista la proroga…
La fatturazione elettronica: ultimi chiarimenti
Esclusioni In sede di conversione del DL 119/2018, ora in corso di…
Detrazione IRPEF per gli interventi di recupero edilizio – Comunicazione all’ENEA
Per poter fruire della detrazione IRPEF del 50% prevista per gli interventi…
Tenuta e stampa dei libri e dei registri contabili
Visto l’approssimarsi del termine di fine anno, si ritiene utile ricordare le…
Dichiarazioni d’intento 2019
Ricordiamo in questa sede che l’esportatore abituale che intende effettuare acquisti di…
Accertamento induttivo del reddito
La Corte Cassazione con l’Ordinanza n. 28715 del 09.11.2018, ha ribadito che…
La fatturazione elettronica: risposte alle domande più frequenti, chiarimenti ed altre novità
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato, in data 21 dicembre 2018, nuove risposte…
Novità e conferme della Legge di Bilancio 2019
Detrazione IMU degli immobili strumentali E' prevista a partire dal 01.01.2019 l’aumento…
Enasarco: aumento delle aliquote contributive
Dal 01.01.2019 è scattato l’aumento programmato dell’aliquota relativa ai contributi Enasarco, per…
Legge di Bilancio 2019: proroga dei bonus edilizi
Come già anticipato nella precedente circolare la Legge di Bilancio 2019 ha…
Comunicazione all’ENEA per gli interventi di recupero edilizio: proroga del termine al 01.04.2019
E’ stata prorogata al 01.04.2019 la scadenza per l’invio all’ENEA della documentazione…
Soppressione del SISTRI e istituzione del Registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti
Per effetto dell’art. 6 del DL 135/2018 convertito, a decorrere dal 01.01.2019…
“Nuova Sabatini” – Riapertura dei termini per la presentazione delle domande
La legge di bilancio 2019 ha rifinanziato la c.d. “Nuova Sabatini” -…
Prorogati spesometro ed esterometro
Con il D.P.C.M. del 27.02.2019, pubblicato sulla G.U. n. 54 del 05.03.2019,…
Versamento imposta di bollo sulle fatture elettroniche
L’Agenzia delle Entrate ha implementato il portale “Fatture e Corrispettivi” che contiene,…
Esterometro: prima scadenza al 30.04.2019
Come già anticipato nella precedente circolare il termine di presentazione della comunicazione…
MUD 2019 – Termine ultimo per la presentazione 22.06.2019
Nella Gazzetta Ufficiale del 22.02.2019 è stato pubblicato il D.P.C.M. del 24.12.2018,…
Brexit – Differito il termine di uscita dall’UE
Sulla G.U. dell’U.E. del 22.03.2019 è stata pubblicata la decisione UE n.…
Contributi per imprese artigiane
E’ stato approvato il Decreto del Direttore centrale attività produttive n. 794/PROTUR…
Editoriale
Novità normative: tra necessità, obbligo, opportunità e prevenzione per le imprese Il…
Invio telematico dei corrispettivi
Come già anticipato nelle precedenti circolari, a partire dal 01.07.2019 vige l’obbligo…
Le novità del “Decreto Crescita” dopo la conversione in legge
Sulla G.U. n. 151 del 29.06.2019, è stata pubblicata la L. 58/2019…
Agosto: proroga adempimenti e versamenti fiscali
Per effetto della c.d. “Proroga di Ferragosto” gli adempimenti fiscali ed i…
Fatture elettroniche “in chiaro”: adesione al servizio entro il 31 ottobre
Il 31.10.2019 è l’ultimo giorno utile per aderire online al servizio offerto…
Contanti: segnalazione per chi movimenta più di € 10.000 in un mese
A partire dal mese di settembre 2019 la UIF, l’unità di informazione…
La detrazione IVA sulle fatture ricevute a fine anno
A fine anno occorre monitorare attentamente l’arrivo delle fatture di acquisto per…
Dichiarazione d’intento: novità a partire dal 1° gennaio 2020
In tema di dichiarazioni di intento, a seguito delle semplificazioni introdotte dal…
Pagamenti con F24: novità da dicembre 2019
Sono stati ampliati i casi in cui è obbligatorio avvalersi dei servizi…
CONAI – Dichiarazione e contributo annuale
Si ricorda che sono tenuti alla dichiarazione e al successivo eventuale versamento…
Dal 1° gennaio 2020 diventa obbligatoria l’iscrizione al VIES
La direttiva 2018/1910/UE, modificando la disciplina degli scambi intracomunitari, ha previsto che…
Ritenute e compensazioni in appalti/subappalti
A decorrere dal 01.01.2020 è previsto che i soggetti residenti in Italia…
Novità in tema di compensazione dei crediti
Con decorrenza dai crediti maturati dal periodo d’imposta in corso al 31.12.2019,…
Proroga dei “bonus edilizi”
Sono prorogate al 2020, alle stesse condizioni valide per il 2019, le…
Riduzione del limite per l’utilizzo del contante
Il D.L. 124/2019 c.d. Decreto fiscale collegato alla Legge di Bilancio 2020,…
Nuove disposizioni fiscali su benefit auto aziendale e buoni pasto
Il Legislatore ha introdotto nuove disposizioni tributarie riguardanti alcune voci relative alla…
Assunzioni agevolate: giovani under 35
Viene prorogato a tutto il 2020 l’esonero contributivo per l’assunzione di giovani…
Incentivi regionali per le assunzioni
L’Amministrazione regionale sostiene l’assunzione con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato,…
Gli effetti del Coronavirus sulle aziende
Stante il diffondersi del Coronavirus e delle conseguenze ad esso connesse, si rende…
Coronavirus: le nuove scadenze fiscali
Con il D.L. 9/2020 sono stati prorogati i termini di alcune scadenze…
Comunicazione alla clientela
Gentili clienti, il nostro studio, nel rispetto delle normative vigenti, nonostante la…
Regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro
Il Governo e le parti sociali in data 14 Marzo 2020 hanno…
Differimento dei versamenti in scadenza il 16.03.2020 (oggi)
Con decreto legge in corso di approvazione in data odierna il Governo…
Integrazione sul divieto assoluto di mobilità per i soggetti in quarantena o affetti da “COVID-19”
È on line il nuovo modello di auto-dichiarazione in caso di spostamenti…
Decreto ” Cura Italia” – Le misure per il mercato del lavoro
In data 17.03.2020 è stato pubblicato in gazzetta ufficiale il Decreto "Cura…
Decreto “Cura Italia” – Misure fiscali
Il 17.03.2020 è stato pubblicato in G.U. il c.d. decreto “Cura Italia”…
Decreto ” Cura Italia” – Come gestire le chiusure aziendali e le riduzioni dell’attività lavorativa
A far data dal 23 marzo 2020, sull'intero territorio nazionale, sono sospese…
Decreto “Cura Italia” – Misure di sostegno a imprese e lavoratori autonomi
Il decreto “Cura Italia”, con gli articoli dal 49 al 59, disciplina…
DPCM del 22 marzo 2020
E’ stato pubblicato in GU il Decreto del Presidente del Consiglio dei…
Modifiche all’elenco dei codici ATECO delle attività non sospese dal DPCM del 22 marzo 2020
Con Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico del 25 marzo 2020, sono…
Decreto “Cura Italia” – Indennità di 600 euro per autonomi e imprese
Come evidenziato in precedente informativa, il decreto “Cura Italia” ha riconosciuto un’indennità,…
Indennità di 600 euro per autonomi e professionisti iscritti alle Casse private
Con decreto ministeriale (Ministero del lavoro) del 28 marzo 2020 sono stati…
Sospensione degli adempimenti tributari: i chiarimenti del Fisco su fatture elettroniche e invio dei corrispettivi telematici
Con la circolare n. 8/E/2020 pubblicata il 3 aprile scorso l’AdE ha…
Decreto “Liquidità” – Misure fiscali e di accesso al credito
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 94 del 08.04.2020 è stato pubblicato il D.L.…
Decreto “Liquidità” – Nuova finanza per le imprese
Semaforo verde della commissione europea alla garanzia statale al 100% per i…
DPCM 10 aprile 2020 – Comunicazione prosecuzione attività al prefetto
È stato aggiornato il modello, nonché la modalità di compilazione, della comunicazione…
Prenotazione al Fondo di Garanzia dei prestiti fino a 25 mila euro – PRECISAZIONI
Il Mediocredito Centrale ha già reso operativa la procedura che consente alle…
Le principali novità del c.d. DL “Rilancio”
Il c.d. DL “Rilancio”, nella versione risultante a seguito dell’approvazione del Consiglio…
Superbonus al 110%: le novità dopo la conversione del “decreto rilancio”
Nell’iter di conversione del D.L. 34/2020, c.d. “Decreto Rilancio”, sono state apportate…
Ulteriori 18 settimane di ammortizzatori sociali
Il decreto legge n. 104/2020 ha innovato l’impianto normativo in materia di ammortizzatori…
La proroga del divieto di licenziamento
L’art. 14 del D.L. n. 104/2020 ha disposto la proroga delle disposizioni…
Raddoppio soglia di esenzione fringe benefits per il 2020
Il Decreto Agosto (DL n. 104/2020) dispone limitatamente al periodo d’imposta 2020, l’aumento…
Smart Working o congedo straordinario per genitori dipendenti con figli in quarantena per contatti scolastici
Il Decreto Legge n. 111 dell’8 settembre 2020 introduce disposizioni urgenti per far…
Da PIN a SPID per tutti i servizi telematici INPS
Con la circolare n. 87/2020 l’Inps ha comunicato lo switch-off del PIN…
Bonus locazioni spettante incondizionatamente per i comuni in stato di emergenza
Il Decreto Agosto ha previsto per i soggetti esercenti attività d’impresa, arte…
Regolarizzazione delle errate fatture relative al bonus investimenti
Come già noto ed indicato nelle precedenti circolari, gli investimenti in nuovi…
F24 per il versamento imposte per registrazioni atti privati
Dal 01.09.2020, con Provvedimento del 27.01.2020 dell’Agenzia delle Entrate, per il versamento…
Nota di accredito e procedure concorsuali o esecutive
Con l’art. 26, D.P.R. 633/72 il Legislatore consente al cedente del bene…
Abbonamento annuo gratuito alla centrale rischi della Banca d’Italia
Con comunicato stampa del 02.10.2020, la Banca d’Italia ha reso noto che…
Decreto rilancio: nuova rivalutazione terreni e partecipazioni a novembre 2020
La legge di conversione del decreto Rilancio ha riaperto i termini per…
Fatturazione elettronica “differita” delle lavorazioni effettuate: il giusto codice “tipo-documento”
Dal 1° gennaio 2021 sarà obbligatorio distinguere, attraverso l’adozione di specifici codici…
Presunzione di distribuzione di utili anche con costi indeducibili: attenzione ai rimborsi chilometrici degli amministratori-soci!
La Corte di Cassazione ha recentemente riaffermato il principio per cui, in…
Decreto “Ristori-Quater”
Il 30.11.2020 è stato pubblicato sulla G.U. il c.d. decreto “Ristori-Quater”, che,…
Tenuta e stampa dei libri e dei registri contabili
Visto l’approssimarsi del termine di fine anno, si ritiene utile ricordare le…
Verifica di fine anno del proprio regime fiscale e contabile
Al termine dell'anno è buona prassi verificare il regime fiscale e contabile…
Incentivi alla digital transformation: domande dal 15.12.2020
A partire dal 15.12.2020 potranno essere presentate le domande di accesso alle…
Esenzione della seconda rata IMU 2020 per i gestori delle attività sospese
Tra le numerose agevolazioni previste dai decreti emergenziali (Ristori, Ristori-Bis, Agosto, Ristori-Quater)…
Finanziaria 2021: crediti d’imposta e misure a sostegno delle imprese
Nuove modalità di fruizione del credito d’imposta investimenti in beni strumentali La…
Nuove imprese a tasso zero
Il Decreto interministeriale Mise-Mef del 04.12.2020, ridefinisce la disciplina attuativa della misura…
Prenotazione del bonus pubblicità per il 2021 entro il 31.03.2021 ed estensione delle spese agevolabili
Dal 01.03.2021 al 31.03.2021 è necessario presentare le comunicazioni per l’accesso al…
Fissate le regole per presentare le istanze per gli incentivi ad investimenti in start-up e PMI innovative
Con la circolare 25 febbraio 2021, il Ministero dello Sviluppo economico ha…
Smart working e Congedi per i genitori lavoratori di figli in DAD o in quarantena
In data 13 marzo 2021 è stato pubblicato in gazzetta ufficiale il…
Proroga Cassa integrazione Covid e divieto di licenziamento
Il decreto Sostegni proroga la cassa integrazione Covid che può essere richiesta…
Novità contratti a tempo determinato
Il datore di lavoro può rinnovare e prorogare i contratti a termine,…
Annullamento dei ruoli 2000-2010 sino ad € 5.000
Il decreto “Sostegni” ha introdotto uno stralcio automatico delle cartelle di pagamento…
Contributi CATA FVG per le imprese artigiane: apertura bando 22 aprile 2021
Dal 22.04.2021 e fino al 31.10.2021 sono aperti i termini per la…
Obbligo dichiarativo per chi detiene criptovalute
Negli ultimi tempi si parla molto di criptovalute, come ad esempio il…
Raddoppio soglia di esenzione fringe benefits per il 2021
La legge n. 69 del 21 Maggio 2021 dispone anche per il…
Ulteriore proroga della moratoria mutui e finanziamenti da richiedere entro il 15 giugno 2021
Il c.d. decreto “Sostegni-bis” proroga dal 30 giugno 2021 al 31 dicembre…
Le principali novità del Decreto “Sostegni-bis”
Nota di variazione IVA possibile dall’apertura della procedura concorsuale Viene modificato l’art.…
Detassazione per i canoni di locazione non percepiti
Nella conversione in Legge del Decreto “Sostegni” è stata introdotta una norma…
Il divieto di licenziamento
Fino al 30 giugno 2021 resta in vigore il divieto di licenziamento…
Il contratto di rioccupazione
Il contratto di rioccupazione è una nuova misura introdotta in via sperimentale…
La nuova disciplina IVA delle vendite a distanza intra UE
Dal 1° luglio 2021 le vendite a distanza di beni in ambito…
Credito di imposta per investimenti in beni strumentali nuovi
Come già rappresentato in precedenti circolari, dal 2021, per gli investimenti in…
Esonero contributivo 2021 per i soggetti iscritti all’INPS ed i professionisti iscritti alle Casse professionali
Ai fini di ridurre gli effetti negativi dell’emergenza epidemiologica sui lavoratori autonomi…
Riepilogo delle scadenze introdotte in materia di riscossione nel periodo di emergenza
Il D.L. 73/2021, ovvero il “Decreto Sostegni-Bis”, ha nuovamente modificato i termini:…
LIPE in scadenza per il secondo trimestre 2021
Il 16 settembre 2021 scade il termine per presentare la comunicazione dei…
Esenzione IMU 2021 per locatori con inquilini morosi
In sede di conversione del “Decreto Sostegni-Bis”, è stata riconosciuta l’esenzione dal…
Agevolazione acquisto “prima casa” riservate agli under 36
Vengono confermate le agevolazioni ai fini delle imposte indirette per favorire l’autonomia…
Dal 15 ottobre green pass obbligatorio per tutti i lavoratori
E' stato pubblicato in gazzetta ufficiale il D.L. n. 127 del 21/09/2021…
Il credito d’imposta sanificazione per il 2021, entro il 04.11.2021 le domande
Il “Decreto Sostegni-Bis”, per favorire l’adozione di misure dirette a contrastare la…
Il credito d’imposta formazione 4.0
Il credito d’imposta formazione 4.0 è una misura volta a sostenere le…
Contributo regionale per lo sviluppo delle capacità manageriali delle PMI
La Direzione Centrale attività produttive e turismo della Regione Friuli Venezia Giulia…
L’IVA dei beni significativi relativamente agli interventi di recupero del patrimonio edilizio
L’art. 7 L. 488/1999 stabilisce che sono soggette all’aliquota agevolata del 10%…
Operazioni con San Marino
Per le cessioni di beni effettuate nell’ambito dei rapporti di scambio con…
Green pass nei luoghi di lavoro
Si riepilogano di seguito le domande più frequenti in materia di green…
Contributo regionale rivolto alle “start-up giovanili”
La Direzione centrale attività produttive e turismo della Regione Friuli Venezia Giulia…
Contributo per l’installazione delle “colonnine di ricarica”
Il “Decreto Agosto” dello scorso anno ha previsto l’istituzione di un fondo…
Contributo a fondo perduto grandi contribuenti: istanze entro il 13 dicembre 2021
Con provvedimento del direttore dell’Agenzia delle Entrate del 13.10.2021 è stato approvato…
Green pass – Ammessa la consegna al datore di lavoro
La Legge di conversione n. 165/2021 del D.L. 127/2021, ha introdotto un'…
Fatturazione elettronica ed indicazione degli estremi delle dichiarazioni di intento ricevute
Il Provvedimento Agenzia delle Entrate 28.10.2021 ha definito le modalità di emissione…
Detrazione IVA nel 2022 se la fattura arriva a gennaio
A fine anno occorre monitorare attentamente l’arrivo delle fatture di acquisto per…
Criterio di “cassa allargata” e pagamenti da effettuare entro il 12 gennaio 2022
Si ricorda che i compensi corrisposti ai lavoratori dipendenti e ai titolari…
CONAI – Dichiarazione e contributo annuale
Si ricorda che sono tenuti alla dichiarazione e al successivo eventuale versamento…
Numerazione progressiva delle fatture emesse
Ricordando la necessità di mantenete la sequenzialità della numerazione delle fatture emesse,…
Nuovo limite antiriciclaggio
Dal 1° gennaio 2022 per i pagamenti in contante e, in generale,…
Tenuta e stampa dei libri e dei registri contabili
Visto l’approssimarsi del termine di fine anno, si ritiene utile ricordare le…
Verifica di fine anno del proprio regime fiscale e contabile
Al termine dell'anno è buona prassi verificare il regime fiscale e contabile…
Nuovo Assegno Unico Universale
Il decreto legislativo n. 230 del 21 dicembre 2021 istituisce a decorrere…
Le principali novità fiscali della Legge di Bilancio 2022
Rinvio applicazione “Plastic Tax” e “Sugar Tax” Viene nuovamente rinviata l’entrata in…
L’abolizione dell’esterometro slitta al 1° luglio 2022
In sede di conversione del DL 146/2021, c.d. “Decreto Fiscale”, è stato…
Detrazione IVA per le variazioni da procedure concorsuali
Per le procedure concorsuali avviate dal 27.05.2021, è ora possibile procedere immediatamente…
Nuove modalità di presentazione dei modelli INTRASTAT dal 1° gennaio 2022
Sono previste nuove modalità di presentazione degli elenchi riepilogativi delle cessioni e…
Tasso di interesse legale
Dal 01.01.2022 il tasso di interesse legale passa dallo 0,01% all’1,25% annuo.…
Termine approvazione bilanci e Assemblee societarie a distanza
Dato il perdurare della situazione di emergenza è prevista la proroga al…
Nuovo Assegno Unico Universale
Il DL 230 del 21 dicembre 2021 istituisce a decorrere dal 1°…
Obbligo di comunicazione preventiva per le prestazioni occasionali
Dal 21 dicembre 2021, l’avvio dell’attività in forma di prestazione occasionale ex…
Credito d’imposta e contributo a fondo perduto per il settore turistico
Nell’ambito del recente “Decreto PNRR” il Legislatore ha previsto un contributo a…
Fondo Rotativo Imprese turistiche
In alternativa al credito d’imposta ed al contributo a fondo perduto per…
Proroga con novità per il credito d’imposta investimenti in beni strumentali
La “Legge di Bilancio 2022” ha esteso il periodo temporale di spettanza…
Rifinanziamento “Nuova Sabatini”
Al fine di assicurare continuità alle misure di sostegno agli investimenti produttivi…
Fondo di Garanzia PMI
La “Legge di Bilancio 2022” ha prorogato al 30.06.2022 l’operatività dell’intervento straordinario…
Credito d’imposta per l’acquisto di sistemi di filtraggio acqua potabile
Viene prorogata, con la “Legge di Bilancio 2022”, al 2023 la possibilità…
Congedi parentali per figli in quarantena, DAD e figli con disabilità
A seguito della proroga dello stato di emergenza al 31 marzo 2022,…
Obbligo vaccinale per i cinquantenni
Il Decreto Legge n. 1 del 7 gennaio 2021, recante “Misure urgenti…
Riforma fiscale e assegno unico universale in busta paga
Con l’introduzione della riforma fiscale, le buste paga subiscono alcune modifiche nella…
Contributo a fondo perduto per le attività di commercio al dettaglio
Il “Decreto Sostegni-Ter” (D.L. 4/2022) ha introdotto nuove misure di sostegno, sotto…
Torna il credito locazioni per il settore turismo per i primi tre mesi del 2022
Il “Decreto Sostegni-Ter” rende nuovamente operativo il credito d’imposta sui canoni di…
Credito d’imposta a favore delle imprese energivore
Il “Decreto Sostegni-Ter” ha previsto una norma volta a garantire alle imprese…
Credito d’imposta sulle rimanenze finali di magazzino nel settore tessile, della moda e degli accessori
Il “Decreto Sostegni-Ter” amplia la platea delle imprese beneficiarie del credito d’imposta…
Contributi per i settori del wedding, dell’intrattenimento e dell’HORECA
Pur essendo ancora atteso dal maggio 2021 il decreto attuativo riguardante il…
Por Fesr 2014-2020
Progetto “Investimenti ICT a supporto dell’erogazione di servizi professionali ad alto valore…
Nuova possibilità per la rideterminazione del valore di terreni e partecipazioni societarie
L’articolo 29 del D.L. 17/2022 (c.d. Decreto “Energia”) ha riaperto i termini…
I crediti d’imposta per le imprese energivore
Con due recenti decreti il Governo ha cercato di compensare, seppur in…
Fine dello stato di emergenza e riflessi sul rapporto di lavoro
GREEN PASS SUI LUOGHI DI LAVORO Il Decreto in esame prevede che…
Comunicazione lavoratori autonomi occasionali
Da lunedì 28 marzo 2022, sul portale Servizi Lavoro del Ministero del…
Buono benzina
Per il solo anno 2022, i datori di lavoro privati hanno la…
Nuove agevolazioni per il contenimento dei costi energetici
Con il recente D.L. 21/2022 il Governo ha introdotto ulteriori misure, a…
Apertura termini per la presentazione delle domande di contributo per le imprese artigiane
Il 16.03.2022 è stato pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Friuli Venezia…
Nuovo credito d’imposta IMU per il comparto turistico
Con il D.L. 21/2022, al ricorrere di determinate condizioni, viene riconosciuto un…
Al via le agevolazioni a valere sul Fondo Impresa Femminile
Con Decreto Direttoriale del 30.03.2022 il Ministero della Sviluppo Economico ha definito…
Rivalutazione delle partecipazioni e dei terreni fino al 15 novembre
Con l’approvazione definitiva della legge di conversione del D.L. 17/2022 è stato…
Nuova forma per le bollette doganali di importazione
Nel contesto del processo di modernizzazione dei sistemi doganali nazionali, l’Agenzia delle…
La non imponibilità dei trasporti internazionali
In base all’art. 9, co. 1, n. 2, D.P.R. 633/1972 sono non…
Modello Unico di Dichiarazione ambientale (MUD)
Entro il 21.05.2022 dovrà essere presentato il MUD - Modello Unico di…
Bonus carburante a lavoratori dipendenti
Per contrastare il rincaro del prezzo del carburante, per il solo anno…
Comunicazione preventiva per i lavoratori autonomi occasionali
Da lunedì 28 marzo 2022, sul portale Servizi Lavoro del Ministero del…
Obbligo di comunicazione all’Anagrafe Rapporti per le Holding industriali
Si ricorda che entro 30 giorni dall’approvazione del bilancio, quando l’ammontare complessivo…
Obbligo di fattura elettronica per minimi/forfetari
Nell’ambito del c.d. “Decreto PNRR 2” è stato recentemente soppresso l’esonero dall’obbligo…
Dati delle operazioni con/da soggetti non residenti ed abolizione dell’esterometro
A decorrere dal 1° luglio 2022 – decorso il differimento di sei…
Bonus edilizi: dal 28 maggio 2022 indicazione del CCNL nei contratti e nelle fatture
Il c.d. “Decreto Sostegni-ter” (art. 23-bis, D.L. 21/2022) ha stabilito che la…
Decreto trasparenza: come cambia il contratto di lavoro
Per effetto del D.Lgs. 104/2022 vengono ampliate le informazioni che il datore…
Il termine del regime transitorio per la distribuzione degli utili ante 2018
Terminerà il 31.12.2022 il regime transitorio secondo il quale la distribuzione degli…
Contributi per le imprese artigiane: fondi residui per il 2022 e conferme per il 2023
Negli ultimi giorni il CATA Artigianato FVG sta informando (via pec) le…
Da ottobre alcune novità in tema di fattura elettronica via SdI
Dal prossimo 1° ottobre entreranno in vigore alcune novità, concernenti: 1. Controlli…
Tax credit energia e gas prorogati ad ottobre e novembre, ampliamento della platea dei beneficiari e rafforzamento delle percentuali
Il “Decreto Aiuti-Ter”, approvato il 16.09.2022, proroga e rafforza i tax credit…
Contributi regionali FVG a parziale ristoro dell’aumento dei costi energetici
Con la delibera n. 1371 del 23.09.2022 la Giunta Regionale ha istituito…
Soglia di esenzione fringe benefits a 3.000 euro
In data 18 novembre 2022 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il…
Tax credit energia e gas prorogati a dicembre 2022 con (probabile) rafforzamento e riproposizione per il 2023
Il Decreto Aiuti-Ter (si veda la nostra circolare n. 16 del 04.10.2022)…
In apertura il bando regionale FVG a sostegno dell’utilizzo delle energie rinnovabili nelle imprese
Con la Legge Regionale FVG n. 13 del 05.08.2022 è stato approvato…
Legge di Bilancio 2023 (N. 197/2022)
Taglio del cuneo fiscale per i lavoratori La legge di Bilancio 2023…
Buoni benzina detassati fino a 200 euro per tutto il 2023
Per l'anno 2023, i datori di lavoro privati hanno la possibilità di…
Legge di bilancio 2023
Di seguito si riepilogano alcune delle novità in materia fiscale e di…
Opzione per l’utilizzo in compensazione dei crediti da bonus edilizi
Per i crediti d’imposta relativi al Superbonus e agli altri bonus edilizi,…
Tasso di interesse legale
Dal 01.01.2023 il tasso di interesse legale passa dall’1,25% al 5% annuo.…
Misure in materia di garanzie a sostegno della liquidità delle imprese
La “Legge di Bilancio 2022” ha prorogato al 30.06.2022 anche la disciplina…
Introduzione della “super-deduzione” dei costi di ricerca e sviluppo per i beni immateriali
La “Legge di Bilancio 2022”, ha riformato totalmente la disciplina del c.d.…
Credito d’imposta R&S, transizione ecologica, innovazione tecnologica 4.0 ed altre attività innovative
L’art. 1, co. 45, della “Legge di Bilancio 2022” ha prorogato la…
Fattura elettronica non ancora obbligatoria per i soggetti in regime forfettario
Il Consiglio europeo, con la decisione 2021/2251 del 13.12.2021, ha autorizzato l’Italia…
Nuova definizione di abitazione principale ai fini IMU
Il “Decreto Fisco-Lavoro” (L. 215/2021) ha modificato il concetto di abitazione principale…
Acconto IVA 2021
Entro il 27.12.2021 dovrà essere versato l’acconto IVA per l’anno 2021. Le…
Nuovi obblighi conseguenti l’abolizione dell’esterometro
Con l’addio all’invio trimestrale dei dati delle fatture transfrontaliere all’Agenzia delle Entrate,…
Il credito d’imposta per la formazione professionale di alto livello
L’articolo 48-bis del “Decreto Sostegni-Bis” ha introdotto un credito d’imposta in relazione…
Tassazione capital gain start-up innovative
Il “Decreto Sostegni-Bis” confermata l’esenzione da imposizione delle plusvalenze derivanti dalla cessione…
Rivalutazione terreni e partecipazioni
E’ stato nuovamente differito al 15.11.2021 (in precedenza 30.06.2021) il versamento dell’imposta…
Versamento imposta di bollo fatture elettroniche secondo trimestre 2021
Scade il 30.09.2021 il termine per il versamento dell’imposta di bollo delle…
Comunicazione per l’accesso al bonus pubblicità 2021 dal 1° al 31 ottobre
La comunicazione per l’accesso al credito d’imposta per investimenti pubblicitari 2021 deve…
Dismissione delle credenziali INPS ed Agenzia delle Entrate
Dal 01.10.2021 non sarà più consentito accedere ai servizi on-line dell’INPS tramite…
Proroga del termine di scadenza per la presentazione delle domande di accesso al “Fondo per la filiera della ristorazione”
Con comunicazione del 25.11.2020 del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali…
La determinazione del “fringe benefit” dei veicoli assegnati in uso promiscuo ai dipendenti
La disciplina dei fringe benefit dei veicoli/motocicli/ciclomotori assegnati in uso promiscuo ai…
Prova delle cessioni intracomunitarie: regole dal 1° gennaio 2020
La cessione di beni a clienti comunitari è considerata “operazione non imponibile”…
Pagamenti tracciati: regime premiale
Già a partire dall’anno di imposta 2019, il contribuente in grado di…
L’invio telematico dei corrispettivi: nuovo adempimento obbligatorio dal 01.07.2019
Come già anticipato a partire dal 01.07.2019, per gran parte dei contribuenti…
Aumentato il tasso di interesse legale al 0,80%
Dal 01.01.2019 il tasso di interesse legale passa dal 0,3% al 0,8%.…
Libretti al portatore: estinzione obbligatoria entro il 31.12.2018
Entro il 31.12.2018 devono essere estinti i libretti al portatore (bancari/postali), ossia…
Sospensione feriale per termini processuali e avvisi bonari
Dal 01.08.2018 al 31.08.2018 è operativa la sospensione feriale dei termini processuali…
Aliquote e massimali 2018 gestione Artigiani e Commercianti INPS
Per quanto attiene i contributi IVS dovuti da artigiani e commercianti, le…
Enasarco: aliquote, minimali e massimali 2018
Per il 2008 l’aliquota contributiva applicabile dalla casa mandante a tutte le…
La compensazione del credito risultante dalla Dichiarazione IVA 2017
Quest’anno la dichiarazione IVA annuale - riferita all’esercizio 2016 - è stata…