01.07.25

INDUSTRIA 4.0: cambiate le modalità di prenotazione ed autorizzazione

Il Decreto del Ministero dell’Industria e del Made in Italy del 16.06.2025 è stata disposta l’apertura della piattaforma per la presentazione delle comunicazioni relative alla prenotazione del credito d’imposta “Industria 4.0” spettante per gli investimenti in beni strumentali nuovi effettuati o prenotati entro il 31.12.2025, soggetto al limite di risorse disponibili pari a € 2.200 milioni.

Va considerato che, ad un giorno dall’apertura della predetta piattaforma, lo stesso Ministero ha comunicato l’esaurimento delle risorse disponibili per gli investimenti 2025 “non già comunicati con il precedente modello”. In ogni caso, a decorrere dal 17.07.2025, il Gestore dei Servizi Energetici (GSE) comunicherà alle singole imprese l’eventuale nuova disponibilità delle risorse.

Nonostante l’esaurimento delle risorse, le imprese interessate che effettuano investimenti agevolabili possono comunque presentare le comunicazioni al fine di beneficiare dell’assegnazione di eventuali nuove risorse disponibili.

Per gli investimenti effettuati nel periodo dal 01.01.2025 al 31.12.2025, ovvero prenotati entro il 31.12.2025 ed effettuati entro il 30.06.2026, ai fini della fruizione del credito d’imposta è necessario inviare tre distinte comunicazioni al GSE. Le tre comunicazioni sono:

-        comunicazione preventiva, contenente le informazioni necessarie ad individuare il beneficiario, l’ammontare complessivo degli investimenti agevolabili, nonché l’importo del credito prenotato. Questa comunicazione va inviata entro il 31.01.2026, l’ordine cronologico d’invio determina la priorità nella prenotazione delle risorse;

-        comunicazione preventiva con acconto, contiene l’indicazione della data e del pagamento dell’ultima quota di acconto per il raggiungimento di almeno il 20% del costo di acquisizione. Tale comunicazione va inviata entro 30 giorni dall’invio della comunicazione preventiva. Come precisato dal Decreto, in caso di indisponibilità delle risorse i 30 giorni decorrono dalla data della comunicazione del GSE in merito ad una nuova disponibilità di risorse;

-        comunicazione di completamento, contiene le informazioni necessarie ad individuare l’investimento completato, inclusa la data di effettivo completamento. La terza ed ultima comunicazione va inviata entro il 31.01.2026 per gli investimenti ultimati entro il 31.12.2025, ovvero entro il 31.07.2026 per gli investimenti prenotati entro il 31.12.2025 ed ultimati entro il 30.06.2025.

Il mancato invio delle predette comunicazioni nei termini previsti comporta il mancato perfezionamento della procedura per la fruizione del credito d’imposta.