13.12.24

Verifica di fine anno del proprio regime fiscale e contabile

Al termine dell'anno è buona prassi verificare il regime fiscale e contabile applicabile dall'esercizio successivo e, in particolare, se può ancora essere mantenuto il regime sin qui adottato.

Ricordiamo che può effettuare le liquidazioni IVA con periodicità trimestrale soltanto chi ha rispettato, nell'esercizio precedente, il seguente limite di volume d'affari:

- € 500.000 per le imprese aventi ad oggetto prestazioni di servizi;

- € 800.000 per le imprese che esercitino attività di cessione di beni.

Anche per quanto riguarda i regimi contabili, il limite dell'ammontare dei ricavi, fino a concorrenza del quale le imprese sono automaticamente ammesse al regime di contabilità semplificata (salvo la possibilità di optare per il regime di contabilità ordinaria), viene stabilito in € 500.000 per le imprese aventi per oggetto prestazioni di servizi e in € 800.000 per le imprese aventi per oggetto cessioni di beni.

I soggetti che adottano il regime forfettario dovranno invece far attenzione a non aver incassato corrispettivi e/o fatture per un importo complessivo superiore ad € 85.000.

In caso di inizio attività nel 2024 i ricavi conseguiti / incassati / registrati nel periodo di attività devono essere ragguagliati ad anno.