01.07.25

Credito d’imposta per i giovani imprenditori agricoli

Con il DM 01.04.2025, sono state definite le modalità operative per usufruire del credito d’imposta previsto dall’art. 6 della L. 36/2024, a favore dei “giovani imprenditori agricoli”.

Il beneficio spetta agli imprenditori agricoli che hanno un’età compresa tra i 18 e i 40 anni (non ancora compiuti 41 al momento della spesa) ed hanno avviato l’attività dal 01.01.2021.

Sono ammissibili le spese sostenute nel 2024 fino ad un massimo di € 2.500 per ciascun beneficiario, relative a corsi, seminari, conferenze e coaching sulla gestione aziendale nonché per le spese di viaggio e soggiorno (ammissibili nel limite del 50% del totale spese agevolate).

Il credito d’imposta spetta nella misura dell’80% delle suddette spese.

I beneficiari dovranno inviare apposta comunicazione all’Agenzia delle Entrate (nei termini che verranno definiti con apposito provvedimento non ancora pubblicato), indicando l’ammontare delle spese sostenute. Al termine dell’invio delle domande sarà pubblicata, da parte dell’Agenzia delle Entrate, la percentuale di riparto, utile a determinare l’ammontare effettivo fruibile.

Il credito sarà utilizzabile in compensazione tramite modello F24 a partire dal terzo giorno successivo al provvedimento e, comunque, non prima della conclusione del corso frequentato.