Termine approvazione bilanci e Assemblee societarie a distanza
Dato il perdurare della situazione di emergenza è prevista la proroga al 31 luglio 2022 del regime semplificato di svolgimento delle assemblee societarie ai sensi del quale:
- le società per azioni, le società in accomandita per azioni, le società a responsabilità limitata, le società cooperative e le mutue assicuratrici possono convocare l’assemblea ordinaria per l’approvazione del bilancio entro 180 giorni dalla chiusura dell'esercizio sociale, in deroga alle disposizione del codice civile o statutarie;
- le società di capitali, le società cooperative e le mutue assicuratrici, con l'avviso di convocazione delle assemblee (ordinarie o straordinarie), possono prevedere, anche in deroga alle diverse disposizioni statutarie, l'espressione del voto in via elettronica o per corrispondenza e l'intervento all'assemblea mediante mezzi di telecomunicazione. Possono altresì prevedere che l'assemblea si svolga, anche esclusivamente, mediante mezzi di telecomunicazione che garantiscano l'identificazione dei partecipanti, la loro partecipazione e l'esercizio del diritto di voto, senza in ogni caso la necessità che si trovino nel medesimo luogo, ove previsti, il presidente, il segretario o il notaio;
- le società a responsabilità limitata possono consentire, anche in deroga al codice civile e alle diverse disposizioni statutarie, che l'espressione del voto avvenga mediante consultazione scritta o per consenso espresso per iscritto;
Le predette disposizioni si applicano anche alle associazioni e fondazioni.