L’abolizione dell’esterometro slitta al 1° luglio 2022
In sede di conversione del DL 146/2021, c.d. “Decreto Fiscale”, è stato differito dal 01.01.2022 al 01.07.2022 l’obbligo di adottare le nuove modalità di invio del c.d. “esterometro” (trasmissione dei dati tramite SdI, utilizzando il formato della fattura elettronica – vedi nostra circolare informativa n. 16/2021).
Per il primo semestre 2022 restano quindi immutate le già note modalità di trasmissione ed i termini previsti sono i seguenti:
02.05.2022 - termine entro il quale deve essere tramesso l’esterometro relativo al primo trimestre 2022 (in quanto il 30.04 cade di sabato),
22.08.2022 - termine entro il quale deve essere trasmesso l’esterometro relativo al secondo trimestre 2022, in quanto il 31.07 cade di domenica, e, successivamente, trova applicazione la sospensione estiva.
Ricordiamo inoltre che per le integrazioni delle fatture ricevute da fornitori nazionali (c.d. “reverse charge interno”), il cessionario/committente può effettuare attraverso lo SDI l’integrazione della fattura usando il tipo documento TD16. In alternativa è sempre possibile integrare manualmente la fattura ricevuta, previa stampa e conservazione analogica della stessa.