Fondo Rotativo Imprese turistiche
In alternativa al credito d’imposta ed al contributo a fondo perduto per il settore turistico, il “Decreto PNRR” ha previsto la costituzione di un Fondo Rotativo per le Imprese turistiche. Conseguentemente, verranno riconosciuti contributi diretti pari al 35% delle spese per interventi di riqualificazione energetica, sostenibilità ambientale ed innovazione digitale di importo non inferiore ad euro 500.000 e non superiore ad euro 10 milioni, realizzati entro il 31.12.2025.
A copertura della quota di investimenti non assistita dal contributo diretto alla spesa e dall’eventuale quota di mezzi propri, è prevista la concessione di finanziamenti agevolati con durata fino a 15 anni, comprensivi di un periodo di preammortamento massimo di 36 mesi, a valere sulla quota delle risorse del Fondo Rotativo per il sostegno alle imprese e gli investimenti in ricerca (FRI), cui possono essere abbinati finanziamenti bancari di pari importo e durata, concessi a condizioni di mercato.
Il contributo non può essere cumulato con altri contributi, sovvenzioni ed agevolazioni pubbliche concesse per gli stessi interventi.
È demandato ad un decreto del Ministero del Turismo, da adottare di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, il compito di definire i requisiti, i criteri, le condizioni e le procedure per la concessione dei contributi e degli eventuali finanziamenti agevolati.