13.10.21

Contributo regionale per lo sviluppo delle capacità manageriali delle PMI

La Direzione Centrale attività produttive e turismo della Regione Friuli Venezia Giulia ha pubblicato sul proprio sito web l’avviso relativo all’apertura delle sportello per la presentazione delle domande relative alla concessione dei contributi per lo sviluppo delle capacità manageriali delle PMI. Tali contributi sono volti ad agevolare l’acquisizione di temporary manager o l’assunzione di personale manageriale altamente qualificato, dirette al perseguimento di almeno una delle seguenti finalità: trasformazione tecnologica e digitale; ammodernamento degli assetti gestionali ed organizzativi in relazione all’ottimizzazione dell’introduzione di nuove tecnologie; sviluppo di strategie di servitizzazione; accesso ai mercati finanziari e dei capitali; successione nella gestione d’impresa; fusione societaria; introduzione di forme di responsabilità sociale d’impresa fra cui nuove forme di governance inclusive dei lavoratori o nuove forme organizzative; applicazione delle modalità produttive dell’economia circolare.

L’intensità dell’aiuto è del 50% della spesa sostenibile, con un limite minimo di costi pari ad Euro 5.000 e massimo pari ad Euro 40.000 (innalzato ad Euro 60.000 relativamente alle spese del personale dipendente).

Le spese ammissibili possono essere sostenute esclusivamente dopo la presentazione della domanda ed entro e non oltre due anni dal decreto di concessione.

La domanda di incentivo è da presentarsi esclusivamente in via telematica tramite il sistema informatico dedicato fruibile al sito web www.regione.fvg.it, nella sezione dedicata, a partire dalle ore 10:00 del 25 ottobre 2021 ed entro le ore 16:00 del 20 aprile 2022.