19.11.21

Contributo per l’installazione delle “colonnine di ricarica”

Il “Decreto Agosto” dello scorso anno ha previsto l’istituzione di un fondo finalizzato all’erogazione di contributi per l’installazione di infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici riservati ad imprese e lavoratori autonomi. Solamente con un recente decreto ministeriale, il DM 25.08.2021 del Ministero della Transizione Ecologica, pubblicato in G.U. il 20.10.2021, sono state emanate le disposizioni attuative dell’agevolazione in esame.

L’agevolazione consiste in un contributo in conto capitale pari al 40% delle seguenti spese ammissibili (al netto di IVA) sostenute dal 21.10.2021:

- acquisto e messa in opera di infrastrutture per la ricarica, comprese le spese per l’installazione delle colonnine, gli impianti elettrici e le opere edili strettamente necessarie, gli impianti ed i dispositivi per il monitoraggio;

- costi per la connessione alla rete elettrica (nel limite massimo del 10% del costo totale ammissibile);

- spese di progettazione, direzione dei lavori, sicurezza e collaudi (nel limite massimo del 10% del costo totale ammissibile).

Sono esclusivamente ammesse spese documentate da fattura elettronica. Non sono ammesse le spese per: imposte e tasse, consulenze, acquisto di immobili e terreni, autorizzazioni edilizie.

Ai soggetti interessati è richiesta la presentazione di un’apposita domanda alla quale vanno allegati:

- la descrizione dell’investimento che il soggetto beneficiario intende effettuare;

- la dichiarazione IVA annuale;

- la documentazione di spesa, ovvero: le fatture elettroniche, gli estratti del conto corrente dal quale risultino i pagamenti connessi alla realizzazione del progetto (sono ammessi solo pagamenti effettuati con bonifico bancario SEPA);

- una relazione finale relativa all’investimento realizzato, alle spese sostenute ed alla rispondenza alle specifiche tecniche previste dal decreto ministeriale di cui sopra;

- una dichiarazione in tema di disponibilità delle autorizzazioni per la costruzione dell’infrastruttura di ricarica e per l’esercizio della stessa.

Ciascun soggetto può presentare una sola domanda di contributo.

Il contributo è soggetto alle regole de minimis ed è concesso dal Ministero delle Transizione Ecologica nel rispetto dell’ordine cronologico delle domande entro 120 giorni dal termine ultimo di presentazione delle domande.

Si rimane in attesa della definizione da parte del Ministero della modulistica per l’invio delle richieste di contributo, in tale occasione verranno fissate anche le date dalla quale le stesse potranno essere inviate.