16.04.21

Contributi CATA FVG per le imprese artigiane: apertura bando 22 aprile 2021

Dal 22.04.2021 e fino al 31.10.2021 sono aperti i termini per la presentazione delle domande di contributo al CATA FVG per le aziende artigiane della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia. Tali contributi fanno riferimento ai seguenti ambiti:

- incentivi alle imprese di nuova costituzione;

- finanziamenti a favore dell’artigianato artistico, tradizionale e dell’abbigliamento su misura ubicate nei centri urbani;

- finanziamenti per l’ammodernamento tecnologico (macchinari ed attrezzature);

- investimenti per il commercio elettronico;

- consulenze concernenti l’innovazione, la qualità e la certificazione di prodotti, l’organizzazione aziendale;

- incentivi per la partecipazione a mostre, fiere, esposizioni e manifestazioni commerciali (anche on-line);

- contributi alle imprese artigiane di piccolissime dimensioni per la copertura degli oneri bancari ed interessi passivi 2020 (se non già coperti da altri contributi od agevolazioni).

La grande novità del bando di quest’anno è che risulta necessario prima effettuare l’investimento (e pagarlo); solo successivamente presentare la domanda e contestualmente la rendicontazione della spesa.

Le spese ammissibili sono quelle sostenute a partire dal 01.01.2020.

Ad eccezione di questa fondamentale modifica procedurale, il regolamento ha avuto solo alcune altre piccole modifiche, per cui le condizioni delle agevolazioni restano sostanzialmente invariate rispetto all’anno scorso (percentuale del contributo, spesa massima, eccetera).

Le domande di contributo sono presentate tramite Posta Elettronica Certificata (PEC) ed è altresì necessario che l’impresa disponga della firma digitale. La valutazione e l’erogazione dei contributi avviene “a sportello”, ovvero secondo l’ordine cronologico di presentazione delle domande.

Le operazioni agevolative sono erogate in regime de minimis e sono cumulabili con le garanzie dei Confidi.